Il Noleggio a lungo termine di auto si caratterizza per convenienza economica reale, costi fissi con tutti i servizi inclusi e azzeramento delle incombenze amministrative e gestionali a carico del guidatore.
DIFFERENZE TRA NOLEGGIO, ACQUISTO E LEASING
NOLEGGIO vs ACQUISTO
Le differenze tra noleggio e acquisto possono essere sintetizzate in una tabella, confrontando gli adempimenti a carico del guidatore nell’uno e nell’altro caso:
ACQUISTO | NOLEGGIO A LUNGO TERMINE |
Manutenzione a carico del privato | Manutenzione compresa nel canone |
Tasse e bollo auto a carico del privato | Tasse e bollo comprese nel canone |
Copertura Assicurativa a carico del privato | Copertura Assicurativa compresa nel canone |
Sostituzione dei pneumatici a carico del privato | Sostituzione dei pneumatici compresa nel canone (opzionale) |
Soccorso Stradale 24/7 opzionale, a carico del privato | Soccorso Stradale 24/7 compreso nel canone |
Inoltre, confrontando i costi da sostenere, è importante sottolineare come nel caso dell’acquisto il proprietario deve anche sostenere: un immobilizzo di capitale, gli interessi in caso di finanziamento e la svalutazione dell’auto che al 3° anno è di circa il 50% rispetto al valore iniziale.
NOLEGGIO vs LEASING
Andando ora ad analizzare le differenze tra noleggio a lungo termine e leasing, partiamo da una differenza sostanziale: il leasing è un prodotto finanziario, il noleggio è un servizio.
Il canone mensile pagato per il leasing copre generalmente solo il costo del veicolo, quindi la possibilità di utilizzarlo, ma non comprende tutti i servizi extra (che possono essere offerti dall’azienda di leasing ma a fronte di una maggiorazione (full leasing).
Quasi sempre poi nel leasing è prevista una clausola di riscatto al termine del contratto, consentendo al cliente di acquistare l’auto (con una maxi rata finale) oppure riconsegnarla, chiudendo il rapporto tra le parti.
In conclusione, il leasing auto garantisce solo l’utilizzo del veicolo, lasciando a carico dell’utilizzatore tutta la gestione ordinaria e straordinaria dello stesso, mentre il canone mensile del noleggio a lungo termine è comprensivo anche di una serie di servizi (RC, bollo auto, Revisione, Manutenzione ordinaria, Assistenza stradale, ecc…).
DIFFERENZE TRA NOLEGGIO ACQUISTO E LEASING
Le differenze tra noleggio, acquisto e leaing spiegate in maniera schematica danno un’ampia visione sulle qualità del noleggio auto